TANGO ARGENTINO

30.11.2014 12:35

 

Il tango argentino è un ballo basato sull'improvvisazione, caratterizzato dalla sua eleganza e passionalità. Il passo base del tango è il passo in sè, dove per passo si intende il normale passo di una camminata.

Essendo un ballo di improvvisazione in pista non esiste l'idea di sequenze di passi predefinite, e sta alla fantasia dei ballerini costruire come in un dialogo il proprio ballo.

La posizione di ballo è un abbraccio frontale asimmetrico in cui l'uomo con la destra cinge la schiena della propria ballerina e con la sinistra le tiene la mano, creando quindi una maggiore distanza tra la spalla sinistra dell'uomo e la destra della donna.

Poche regole semplici dettano i limiti dell'improvvisazione: l'uomo guida, la donna segue.

Fondamentalmente è l'uomo che chiede con un linguaggio puramente corporeo alla propria ballerina di spostarsi.

Per motivi didattici sono state introdotte delle sequenze con passi predefiniti, come la Salida basica.  

La Salida Basica è la prima sequenza didattica di passi che viene insegnata nel tango Argentino.

La Salida Basica è una sequenza in cui si sviluppano tutti i passi in parallelo del tango.

Per passi in parallelo si intendono quei passi n cui ad un movimento del piede destro dell'uomo corrisponde un movimento del piede sinistro della donna, e viceversa.